sabato 2 agosto 2014

WE' VE GOT THE POWER!!!

Ciao amici,
dalle notizie che riceviamo pare che stiamo condividendo un' estate monsonica :)
Come ogni anno, in questo periodo i campi che circondano Lilliput sono un mare verde accecante dal quale sbocciano arcobaleni che ti lasciano a bocca aperta come un bambino.


Abbiamo condiviso il primo mese con due viaggiatori: Claudio di triptherapy.net (grazie per il video!) e Omar, un ragazzo colombiano "muy buena onda".
Tra partite di calcio, carte, film e risate, sono diventati "gigri", in nepalese migliore amico ed i bambini  al di là della  consueta tristezza del momento dei saluti, sono davvero felici di avere due nuovi amici giramondo che parleranno di noi fino in sud America! Partiti due nuovi amici, è tornata a trovarci Clara, prima volontaria e oggi colonna portante di HT in Italia. Ci aspettano altre merende, scampagnate al fiume e momenti di allegria che vorremmo condividere anche con voi!


Lavori in corso per installare lampadine
Luglio si è concluso in bellezza e
ABBIAMO COMPLETATO IL PROGETTO LUCE!!

La vita di tutti i giorni da oggi migliora ancora un po' e per studiare e vivere, sopratutto d'inverno quando i black-out raggiungeranno le 18 ore al giorno ragazzi finalmente non dovranno più affidarsi ad una candelina. 
Il sorriso di Ama, ( la nostra adorata cuoca tuttofare) si è illuminato con le nuove lampadine in cucina, l'ostello che abbiamo costruito con il vostro aiuto sta diventando una vera casa ed  i bambini sentono di essere circondati da amici lontani ma vicini. 




Grazie a tutti, anche per le zanzariere colorate che salvano le notti estive dei nostri piccoli amici!

mercoledì 16 luglio 2014

I fili del destino

Sono passati quasi 5 anni dal giorno in cui il piccolo Bidur in un brutto "orfanotrofio" di Kathmandu, mi confidò di non essere affatto orfano e di avere un fratello nello stesso istituto ed una sorella adottata in Europa. Come molti di voi sanno HT è nata  anche per aiutare a riunire una famiglia altrimenti spezzata per sempre. Trovate tutta la storia sul nostro sito alla pagina ricongiungimento 
Da quando abbiamo ritrovato la sorella adottata, Sita, abbiamo sognato di farli rincontrare. Oggi quel sogno è diventato realtà. Sita è qui con la mamma adottiva per riabbracciare i fratelli e la madre biologica dopo 7 anni.
I primi momenti insieme sono stati carichi di emozioni e di poche parole anche a causa della barriera linguistica, Sita non ricorda il nepalese e i fratelli possono comunicare solo in inglese; i silenzi sono stati colmati da reciproci sguardi curiosi e timidi gesti di avvicinamento.
Dopo due giorni è arrivata Shakti, la mamma, altri abbracci silenziosi ed occhi che parlano di amore, lontananza e dolore finalmente sciolti in un pianto di gioia e sollievo collettivo. Tradotta in simultanea da uno dei ragazzi più grandi, Shakti ha preso parola ringraziando HT e la madre adottiva per quello che stiamo facendo per i suoi figli e sopratutto per averle riportato Sita. Vederla cresciuta, sana e felice è la cosa più bella che le sia mai successa e finalmente, dopo tanti anni di sofferenza, ora può vivere serena sapendo che tutti i suoi figli stanno bene e che insieme siamo una grande famiglia!
Poi ha voluto spiegare alla figlia di essere stata ingannata. Quando li affidò alle "cure" dell'istituto di Kathmandu per disperazione e mancanza di mezzi, non aveva idea che da quel giorno lil direttore le avrebbe negato la possibilità di visita arrivando a vendere Sita come orfana…
Dopo tante emozioni abbiamo deciso che era giunto il momento per una vacanza di famiglia e siamo partiti tutti insieme per Pokhara. Giorni felici in cui i fratelli più grandi insegnano al piccolo ad andare in bici e le mamme si rilassano felici.
Vi scrivo dalla terrazza di una guest house. Davanti a me il lago, tre fratelli e due madri che il destino ha voluto prima separare e poi riunire con un filo ingarbugliato ed invisibile. 
Ringrazio l' universo per  avermi dato il privilegio di aver prima trovato quel filo per poi scioglierne tutti i nodi fino a questo meraviglioso "happy ending".

La missione ricongiungimento famigliare è completata al 100%. 
Continuate a supportare i nostri progetti! http://www.humantraction.org/#!projects/c21kz
Grazie da tutta la famiglia!



giovedì 3 luglio 2014

HOME SWEET HOME


Ciao amici,
tornare è sempre una festa ed ogni anno il benvenuto è più caloroso ed accogliente. Baci, abbracci ed una lacrimuccia con i nostri ragazzi dell'ostello ed una mitragliata di Namastè e sorrisi dai vicini e dalle didi che, come al solito, hanno riso del mio taglio di capelli. I ragazzi hanno saputo del pranzo di beneficenza che si è tenuto a maggio e sono entusiasti di sapere che sempre più persone supportano Human Traction. Sono dei bimbi e dei ragazzi davvero speciali, degli amici e per alcune cose anche dei maestri. Nessun post potrà mai descriverli abbastanza bene e ci auguriamo che, con il tempo sempre più persone vengano a trovarci per condividere con noi questa grande esperienza.
Claudio con i bimbi
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere Claudio, un ragazzo di Piacenza che ha deciso di lasciare un posto sicuro in banca per ascoltare il suo sogno. Zaino in spalla è partito da due mesi per un viaggio di 1000 giorni senza aerei e con il diabete.  Starà con noi per un po' e ci aiuterà a raccontarvi la vita di HT in Nepal. www.triptherapy.net 


L'anno scorso non abbiamo avuto il tempo (ed i mezzi) per collocare le grondaie, ultimare la pavimentazione esterna e predisporre la stanza che diventerà la computer lab. Il nostro sempre indispensabile Giona è tornato per 15 giorni e  sta lavorando in tempi record. Il progetto ostello sarà presto completato al 100%.
Abbiamo tanti progetti e tanto lavoro da fare. vai alla pagina progetti sul sito 
Il vostro supporto morale ed economico è fondamentale per il nostro successo. Continuate a scriverci, a darci i vostri consigli, condividere le vostre conoscenze e ricordate che anche la donazione più piccola per noi è molto importante. Per esempio un gruppo di 10 amici in una serata di aperitivi decide di pagare una bevuta a testa ad HT. Ecco fatta una bella donazione di 50 euro senza pesare sulle tasche di nessuno!

A presto e un abbraccio da tutti noi.