sabato 30 agosto 2014

GROWING UP! translated article

E' proprio vero che quando si sta bene il tempo vola!
Due mesi intensi, ricchi di emozioni e traguardi.


I bambini crescono alla velocità del riso, i più grandi sono dei ragazzi brillanti e pieni di voglia di fare e di crescere.
Insieme parliamo  sempre di progetti futuri, sono ansiosi di crescere per lavorare al nostro fianco. L'altro giorno è venuto fuori il problema del mio imminente rientro in Italia causa necessaria raccolta fondi.
Dopo essersi consultati, il verdetto: "Siamo pronti! Se aspettiamo che tu stia qui a supervisionare tutto, dovremmo aspettare ancora troppo. Fidati, HT siamo anche noi, non ti deluderemo mai!"
Inutile dire che mi è scesa una lacrimuccia di riconoscenza ed amore puro, sono dei grandi e non troverò mai le parole per spiegare quanto questi ragazzi meritino davvero il meglio dalla vita. 

I piccoli ed i nuovi bolli colorati

A settembre 5 di loro (tra i 14 e 17 anni) seguiranno un corso intensivo di tre giorni sulla permacultura. Al rientro a casa verranno seguiti dal team che organizza il corso e cominceranno il progetto pilota di "food forest"

Per i primi tempi il raccolto andrà ad incrementare la loro dieta, poi abbiamo Grandi progetti :)…………..STAY TUNED!!!






English translation:
It's really true: when one feels happy, time just goes by so fast! Two intense months filled with emotions and reached goals:
New hostel for the boys, solar panel, water well, family reconnection. 
Children grow up as fast as rice, elder boys are smart and so willing to be an active part of HT. 
Due to fundraising purpose I'll soon be back to Italy. Few days ago they called the "Boys Board of Directors" who stated: " We are ready! If we had to wait for you to be back here to supervise it all, we would wait too long and get too bored. Trust us, we also are part of Ht and want to do things, we'll never let you down!!" 
A little drop loaded with thankfulness and pure love rolled down my face. They are gorgeous and I'll never find the right words to explain why they really do deserve a great life. 
On september 5 of them (aged between 14 and 17) will attend a 3 days intensive course about permaculture. Then, back home they'll be helped in launching the food forest project.


While getting acquainted with organic agriculture, they'll improve the diet, then we have Great plans :)…………….STAY TUNED

sabato 2 agosto 2014

WE' VE GOT THE POWER!!!

Ciao amici,
dalle notizie che riceviamo pare che stiamo condividendo un' estate monsonica :)
Come ogni anno, in questo periodo i campi che circondano Lilliput sono un mare verde accecante dal quale sbocciano arcobaleni che ti lasciano a bocca aperta come un bambino.


Abbiamo condiviso il primo mese con due viaggiatori: Claudio di triptherapy.net (grazie per il video!) e Omar, un ragazzo colombiano "muy buena onda".
Tra partite di calcio, carte, film e risate, sono diventati "gigri", in nepalese migliore amico ed i bambini  al di là della  consueta tristezza del momento dei saluti, sono davvero felici di avere due nuovi amici giramondo che parleranno di noi fino in sud America! Partiti due nuovi amici, è tornata a trovarci Clara, prima volontaria e oggi colonna portante di HT in Italia. Ci aspettano altre merende, scampagnate al fiume e momenti di allegria che vorremmo condividere anche con voi!


Lavori in corso per installare lampadine
Luglio si è concluso in bellezza e
ABBIAMO COMPLETATO IL PROGETTO LUCE!!

La vita di tutti i giorni da oggi migliora ancora un po' e per studiare e vivere, sopratutto d'inverno quando i black-out raggiungeranno le 18 ore al giorno ragazzi finalmente non dovranno più affidarsi ad una candelina. 
Il sorriso di Ama, ( la nostra adorata cuoca tuttofare) si è illuminato con le nuove lampadine in cucina, l'ostello che abbiamo costruito con il vostro aiuto sta diventando una vera casa ed  i bambini sentono di essere circondati da amici lontani ma vicini. 




Grazie a tutti, anche per le zanzariere colorate che salvano le notti estive dei nostri piccoli amici!

mercoledì 16 luglio 2014

I fili del destino

Sono passati quasi 5 anni dal giorno in cui il piccolo Bidur in un brutto "orfanotrofio" di Kathmandu, mi confidò di non essere affatto orfano e di avere un fratello nello stesso istituto ed una sorella adottata in Europa. Come molti di voi sanno HT è nata  anche per aiutare a riunire una famiglia altrimenti spezzata per sempre. Trovate tutta la storia sul nostro sito alla pagina ricongiungimento 
Da quando abbiamo ritrovato la sorella adottata, Sita, abbiamo sognato di farli rincontrare. Oggi quel sogno è diventato realtà. Sita è qui con la mamma adottiva per riabbracciare i fratelli e la madre biologica dopo 7 anni.
I primi momenti insieme sono stati carichi di emozioni e di poche parole anche a causa della barriera linguistica, Sita non ricorda il nepalese e i fratelli possono comunicare solo in inglese; i silenzi sono stati colmati da reciproci sguardi curiosi e timidi gesti di avvicinamento.
Dopo due giorni è arrivata Shakti, la mamma, altri abbracci silenziosi ed occhi che parlano di amore, lontananza e dolore finalmente sciolti in un pianto di gioia e sollievo collettivo. Tradotta in simultanea da uno dei ragazzi più grandi, Shakti ha preso parola ringraziando HT e la madre adottiva per quello che stiamo facendo per i suoi figli e sopratutto per averle riportato Sita. Vederla cresciuta, sana e felice è la cosa più bella che le sia mai successa e finalmente, dopo tanti anni di sofferenza, ora può vivere serena sapendo che tutti i suoi figli stanno bene e che insieme siamo una grande famiglia!
Poi ha voluto spiegare alla figlia di essere stata ingannata. Quando li affidò alle "cure" dell'istituto di Kathmandu per disperazione e mancanza di mezzi, non aveva idea che da quel giorno lil direttore le avrebbe negato la possibilità di visita arrivando a vendere Sita come orfana…
Dopo tante emozioni abbiamo deciso che era giunto il momento per una vacanza di famiglia e siamo partiti tutti insieme per Pokhara. Giorni felici in cui i fratelli più grandi insegnano al piccolo ad andare in bici e le mamme si rilassano felici.
Vi scrivo dalla terrazza di una guest house. Davanti a me il lago, tre fratelli e due madri che il destino ha voluto prima separare e poi riunire con un filo ingarbugliato ed invisibile. 
Ringrazio l' universo per  avermi dato il privilegio di aver prima trovato quel filo per poi scioglierne tutti i nodi fino a questo meraviglioso "happy ending".

La missione ricongiungimento famigliare è completata al 100%. 
Continuate a supportare i nostri progetti! http://www.humantraction.org/#!projects/c21kz
Grazie da tutta la famiglia!