lunedì 15 settembre 2014

Nuovi orizzonti sostenibili


Read the English translation at the bottom of the post

In India e, seppur in scala ridotta in Nepal, l'uso indiscriminato di pesticidi e fertilizzanti, sapientemente orchestrato da industrie chimiche e Governi avidi e corrotti, ha provocato un avvelenamento massivo dell'ambiente e della popolazione. 
I parassiti col tempo resistono ai pesticidi, i terreni sono asfissiati e sterili a causa dei fertilizzanti.
Mentre i contadini si indebitano per comprare veleno, i raccolti sono esigui e tossici, in migliaia ogni anno si suicidano perché non vedono una via d'uscita dalla loro miseria. Per chi fosse interessato, a riguardo c'è un bellissimo documentario in inglese : The slow poisoning of India


La risposta c'è e si chiama  biologico. Non è una nuova moda eco-chic, è tornare a quello che eravamo prima che l'industria chimica, l'agricoltura intensiva, la Monsanto ed i Governi devastassero il mondo ad oriente ed occidente avvelenandoci tutti con pesticidi, fertilizzanti  e politiche agricole insostenibili. Il problema è globale ed ampio nelle sue diaboliche sfaccettature ma per fortuna ,d'altro canto, è in atto una rivoluzione biologica silenziosa che cresce di anno in anno.
Un esercito di persone che rema controcorrente cercando di staccarsi dal sistema imposto creano nuovi modelli di sviluppo.
Dalle esperienze più radicali di comunità ed ecovillaggi (http://ecovillaggi.it/),agli  orti cittadini, scuole elementari che organizzano laboratori biologici, amici che affittano un pezzo di terra e passano le domeniche in campagna riscoprendo saperi e valori quasi perduti.
Questo bio rinascimento è l'unica chiave di salvezza che abbiamo da un futuro altrimenti davvero nero.


Judith, guru della permacultura in Nepal, consegna gli attestati
Judith, a permaculture Guru in Nepal consigning certificates
In Nepal alcuni pionieri come Jim e Judith di EVON everythingorganicnursery.com praticano ed insegnano la permacultura da diversi anni.  
Siamo andati a trovarli per frequentare un corso di 3 giorni sulle teorie e tecniche dell'agricoltura senza pesticidi e fertilizzanti.
A causa necessaria raccolta fondi,tra pochi giorni sarò di ritorno in Italia :( .Per qualche mese i ragazzi dovranno cominciare da soli a mettere in pratica quanto appreso durante il training. Potreste obiettare che sono troppo piccoli (hanno dai 13 ai 17 anni) ma noi li conosciamo bene ed abbiamo la massima fiducia in questi ragazzini talentuosi (vedi post precedente). Siamo sicuri che, ancora una volta,  ci sapranno stupire con la loro maturità ed intelligenza. Il prossimo post sarà scritto da loro che ci aggiorneranno con i progressi. Le vostre mail ed i vostri messaggi (in inglese!!!!) sono un forte incoraggiamento per i nostri agricoltori in erba!Facciamo sentire loro che non sono soli e che un numero sempre crescente di amici li supporta da quel lontano luogo chiamato Europa. Se hai una solida conoscenza della permacultura e desideri partecipare attivamente al nostro progetto, contattaci e discuteremo della tua possibile collaborazione.
Grazie
Vic.


In India and in minor scale in Nepal, the indiscriminate use of pesticides and fertilizers, wisely orchestrated  by chemical corporations and greedy Government, has caused a massive pollution of the environment and the population.
Due to chemicals, crops become sterile while insects get resistant to pesticides, thus harvests are poor and toxic. 
Poisoning bills leave farmers hopelessly in debt so every year thousands of them commit suicide because they can't see a way out of their misery. See The slow poisoning of India documentary
Sometimes it looks like there's no room left for hope, isn't it? That's why you are looking only at the black side of the thing. A shade of green is spreading worldwide through a silent organic revolution that keeps growing. From the most radical examples of different ways of life such as off the grid communities and eco-villages, to primary schools giving workshop about food growing, spots of shared food garden within cities and so on, we are living a bio renaissance that might be our last chance for a better future.
It isn't just the last eco-chic trend, it's taking action against the evidence that chemical corporations, massive monocultures, Monsanto and Governments are harming our planet and we have the golden key to win.
In Nepal a lovely couple of American organic pioneers, Jim and Judith at EVON everythingorganicnursery.com practice and teach permaculture to Nepali farmers and people. We went to visit them with 5 HT hostel boys to attend a 3 days workshop. Now they will have to practice what they've learned and create Human Traction's first food garden. You might object that they are too young (aged between 13 and 17) but we fully trust these brilliant boys (see previous post). We are sure their wisdom and smarts will astonish us again and again. Your messages, advices and likes on FB page represent a big morale-boosting to them. If any of you out there has  a solid knowledge about permaculture and wants to help us actively, please get in contact with us.
See more pictures on our FB page
Cheers and namastè
Vic.

sabato 30 agosto 2014

GROWING UP! translated article

E' proprio vero che quando si sta bene il tempo vola!
Due mesi intensi, ricchi di emozioni e traguardi.


I bambini crescono alla velocità del riso, i più grandi sono dei ragazzi brillanti e pieni di voglia di fare e di crescere.
Insieme parliamo  sempre di progetti futuri, sono ansiosi di crescere per lavorare al nostro fianco. L'altro giorno è venuto fuori il problema del mio imminente rientro in Italia causa necessaria raccolta fondi.
Dopo essersi consultati, il verdetto: "Siamo pronti! Se aspettiamo che tu stia qui a supervisionare tutto, dovremmo aspettare ancora troppo. Fidati, HT siamo anche noi, non ti deluderemo mai!"
Inutile dire che mi è scesa una lacrimuccia di riconoscenza ed amore puro, sono dei grandi e non troverò mai le parole per spiegare quanto questi ragazzi meritino davvero il meglio dalla vita. 

I piccoli ed i nuovi bolli colorati

A settembre 5 di loro (tra i 14 e 17 anni) seguiranno un corso intensivo di tre giorni sulla permacultura. Al rientro a casa verranno seguiti dal team che organizza il corso e cominceranno il progetto pilota di "food forest"

Per i primi tempi il raccolto andrà ad incrementare la loro dieta, poi abbiamo Grandi progetti :)…………..STAY TUNED!!!






English translation:
It's really true: when one feels happy, time just goes by so fast! Two intense months filled with emotions and reached goals:
New hostel for the boys, solar panel, water well, family reconnection. 
Children grow up as fast as rice, elder boys are smart and so willing to be an active part of HT. 
Due to fundraising purpose I'll soon be back to Italy. Few days ago they called the "Boys Board of Directors" who stated: " We are ready! If we had to wait for you to be back here to supervise it all, we would wait too long and get too bored. Trust us, we also are part of Ht and want to do things, we'll never let you down!!" 
A little drop loaded with thankfulness and pure love rolled down my face. They are gorgeous and I'll never find the right words to explain why they really do deserve a great life. 
On september 5 of them (aged between 14 and 17) will attend a 3 days intensive course about permaculture. Then, back home they'll be helped in launching the food forest project.


While getting acquainted with organic agriculture, they'll improve the diet, then we have Great plans :)…………….STAY TUNED

sabato 2 agosto 2014

WE' VE GOT THE POWER!!!

Ciao amici,
dalle notizie che riceviamo pare che stiamo condividendo un' estate monsonica :)
Come ogni anno, in questo periodo i campi che circondano Lilliput sono un mare verde accecante dal quale sbocciano arcobaleni che ti lasciano a bocca aperta come un bambino.


Abbiamo condiviso il primo mese con due viaggiatori: Claudio di triptherapy.net (grazie per il video!) e Omar, un ragazzo colombiano "muy buena onda".
Tra partite di calcio, carte, film e risate, sono diventati "gigri", in nepalese migliore amico ed i bambini  al di là della  consueta tristezza del momento dei saluti, sono davvero felici di avere due nuovi amici giramondo che parleranno di noi fino in sud America! Partiti due nuovi amici, è tornata a trovarci Clara, prima volontaria e oggi colonna portante di HT in Italia. Ci aspettano altre merende, scampagnate al fiume e momenti di allegria che vorremmo condividere anche con voi!


Lavori in corso per installare lampadine
Luglio si è concluso in bellezza e
ABBIAMO COMPLETATO IL PROGETTO LUCE!!

La vita di tutti i giorni da oggi migliora ancora un po' e per studiare e vivere, sopratutto d'inverno quando i black-out raggiungeranno le 18 ore al giorno ragazzi finalmente non dovranno più affidarsi ad una candelina. 
Il sorriso di Ama, ( la nostra adorata cuoca tuttofare) si è illuminato con le nuove lampadine in cucina, l'ostello che abbiamo costruito con il vostro aiuto sta diventando una vera casa ed  i bambini sentono di essere circondati da amici lontani ma vicini. 




Grazie a tutti, anche per le zanzariere colorate che salvano le notti estive dei nostri piccoli amici!