giovedì 20 novembre 2014

It's raining friends!!!

Namastè amici,
questo caldo autunno ci ha portato tante belle sorprese, siamo felici e vogliamo condividere con voi la nostra gioia. La felicità per noi è sentire che in giro per il mondo ci sono sempre più persone che ci vogliono bene. A tutti loro va il nostro GRAZIE di cuore. 
Chi trova un amico trova un tesoro, noi abbiamo trovato una miniera!

Grazie a Laura Ferrari, aka la Weddy, che ha dato vita ad Handmade for love , un fantastico mercatino online dove potete trovare tante idee regalo per Natale fatte a mano da più di 50 artiste. Il ricavato sarà interamente devoluto ad  Human Traction e, come sempre, potrete seguire i nostri progressi e sapere come investiamo i fondi consultando il sito e la pagina fb dove vi teniamo sempre aggiornati.

Le parole suonano piccole e vuote per ringraziare due nuovi fratelli HT: Omar e Claudio.
Omar è colombiano e sta girando l'Asia a piedi ed in moto. E' venuto a trovarci a luglio con l'idea di passare un paio di settimane con i bimbi ed i ragazzi di HT. Due settimane sono diventate un mese, al termine del quale è salito in sella alla sua moto alla scoperta dell' India (guardate che belle foto). Il richiamo di Lilliput però era troppo forte e così, facendo una sorpresa a tutti, è tornato a trovarci ai primi di Novembre. I ragazzi lo hanno accolto come il fratellone che tornava dal viaggio ed insieme hanno costruito e montato le porte di quello che sarà il campetto da calcio del HT football club!





Anche Claudio è entrato a far parte della famiglia quest'estate. Vi abbiamo già parlato di lui in qualche post precedente. In Italia sta diventando "famoso" grazie al suo TripTherapy , ovvero il viaggio in giro per il mondo, senza aerei e con un compagno di viaggio scomodo come il diabete. Ci siamo conosciuti a fine giugno, è stato con noi più di un mese, poi è ripartito per la sua avventura. Credevamo di non rivederlo per 3 anni ed invece... anche lui è tornato a trovare i suoi fratellini nepalesi! Per chi ancora non lo conoscesse, vi consigliamo di seguirlo sul suo blog, vi porterà in giro per il mondo, sempre con HT nel cuore.





venerdì 17 ottobre 2014

HANDMADE FOR LOVE

Felicità è sapere che non siamo soli!!
L'ho già detto tante volte e so che può apparire una frase scontata ma davvero l'unione fa la forza.
E' il concetto che sta dietro al nome Human Traction, Trazione Umana: la forza delle persone che si uniscono per una causa comune è un motore potente. L'energia sprigionata fa sicuramente bene ai bimbi beneficiari dei nostri progetti ma anche a tutti coloro che donando tempo, amore e risorse, si sentono parte di "qualcosa di giusto": di una famiglia allargata che cresce sempre più.
Un esempio di questa meravigliosa partecipazione spontanea è






Grazie al nostro amico Claudio di Triptherapy, abbiamo conosciuto Laura La Weddy una creativa ed estrosa che da subito ha fatto suo i l concetto di partecipazione: "Come la maggior parte delle cose belle è nato di getto e con il cuore. Mi sono chiesta cosa potessi fare per aiutare questa giovane ma grandissima associazione. Certo avrei potuto fare una semplice donazione ma mi piaceva l'idea di fare qualcosa di diverso, che li aiutasse anche ad avere maggiore visibilità e che facesse conoscere sempre a più persone questa realtà. Così ecco l'idea: fare una vendita di beneficenza online a supporto di Human Traction coinvolgendo blogger e creative che avessero voglia di mettere a disposizione oggetti da loro realizzati. Il progetto ha preso sempre più forma e sono davvero felice di essere riuscita a coinvolgere anche A Little Market che ospiterà lo shop online dedicato all'iniziativa. Stiamo lavorando per aprire il nostro shop online il 3 Novembre"-

Le artiste e blogger che hanno deciso di partecipare sono più di 50!
Ci vediamo il 3 Novembre su A little market per tante idee regalo di Natale lontano dai centri commerciali e vicino al cuore.






lunedì 15 settembre 2014

Nuovi orizzonti sostenibili


Read the English translation at the bottom of the post

In India e, seppur in scala ridotta in Nepal, l'uso indiscriminato di pesticidi e fertilizzanti, sapientemente orchestrato da industrie chimiche e Governi avidi e corrotti, ha provocato un avvelenamento massivo dell'ambiente e della popolazione. 
I parassiti col tempo resistono ai pesticidi, i terreni sono asfissiati e sterili a causa dei fertilizzanti.
Mentre i contadini si indebitano per comprare veleno, i raccolti sono esigui e tossici, in migliaia ogni anno si suicidano perché non vedono una via d'uscita dalla loro miseria. Per chi fosse interessato, a riguardo c'è un bellissimo documentario in inglese : The slow poisoning of India


La risposta c'è e si chiama  biologico. Non è una nuova moda eco-chic, è tornare a quello che eravamo prima che l'industria chimica, l'agricoltura intensiva, la Monsanto ed i Governi devastassero il mondo ad oriente ed occidente avvelenandoci tutti con pesticidi, fertilizzanti  e politiche agricole insostenibili. Il problema è globale ed ampio nelle sue diaboliche sfaccettature ma per fortuna ,d'altro canto, è in atto una rivoluzione biologica silenziosa che cresce di anno in anno.
Un esercito di persone che rema controcorrente cercando di staccarsi dal sistema imposto creano nuovi modelli di sviluppo.
Dalle esperienze più radicali di comunità ed ecovillaggi (http://ecovillaggi.it/),agli  orti cittadini, scuole elementari che organizzano laboratori biologici, amici che affittano un pezzo di terra e passano le domeniche in campagna riscoprendo saperi e valori quasi perduti.
Questo bio rinascimento è l'unica chiave di salvezza che abbiamo da un futuro altrimenti davvero nero.


Judith, guru della permacultura in Nepal, consegna gli attestati
Judith, a permaculture Guru in Nepal consigning certificates
In Nepal alcuni pionieri come Jim e Judith di EVON everythingorganicnursery.com praticano ed insegnano la permacultura da diversi anni.  
Siamo andati a trovarli per frequentare un corso di 3 giorni sulle teorie e tecniche dell'agricoltura senza pesticidi e fertilizzanti.
A causa necessaria raccolta fondi,tra pochi giorni sarò di ritorno in Italia :( .Per qualche mese i ragazzi dovranno cominciare da soli a mettere in pratica quanto appreso durante il training. Potreste obiettare che sono troppo piccoli (hanno dai 13 ai 17 anni) ma noi li conosciamo bene ed abbiamo la massima fiducia in questi ragazzini talentuosi (vedi post precedente). Siamo sicuri che, ancora una volta,  ci sapranno stupire con la loro maturità ed intelligenza. Il prossimo post sarà scritto da loro che ci aggiorneranno con i progressi. Le vostre mail ed i vostri messaggi (in inglese!!!!) sono un forte incoraggiamento per i nostri agricoltori in erba!Facciamo sentire loro che non sono soli e che un numero sempre crescente di amici li supporta da quel lontano luogo chiamato Europa. Se hai una solida conoscenza della permacultura e desideri partecipare attivamente al nostro progetto, contattaci e discuteremo della tua possibile collaborazione.
Grazie
Vic.


In India and in minor scale in Nepal, the indiscriminate use of pesticides and fertilizers, wisely orchestrated  by chemical corporations and greedy Government, has caused a massive pollution of the environment and the population.
Due to chemicals, crops become sterile while insects get resistant to pesticides, thus harvests are poor and toxic. 
Poisoning bills leave farmers hopelessly in debt so every year thousands of them commit suicide because they can't see a way out of their misery. See The slow poisoning of India documentary
Sometimes it looks like there's no room left for hope, isn't it? That's why you are looking only at the black side of the thing. A shade of green is spreading worldwide through a silent organic revolution that keeps growing. From the most radical examples of different ways of life such as off the grid communities and eco-villages, to primary schools giving workshop about food growing, spots of shared food garden within cities and so on, we are living a bio renaissance that might be our last chance for a better future.
It isn't just the last eco-chic trend, it's taking action against the evidence that chemical corporations, massive monocultures, Monsanto and Governments are harming our planet and we have the golden key to win.
In Nepal a lovely couple of American organic pioneers, Jim and Judith at EVON everythingorganicnursery.com practice and teach permaculture to Nepali farmers and people. We went to visit them with 5 HT hostel boys to attend a 3 days workshop. Now they will have to practice what they've learned and create Human Traction's first food garden. You might object that they are too young (aged between 13 and 17) but we fully trust these brilliant boys (see previous post). We are sure their wisdom and smarts will astonish us again and again. Your messages, advices and likes on FB page represent a big morale-boosting to them. If any of you out there has  a solid knowledge about permaculture and wants to help us actively, please get in contact with us.
See more pictures on our FB page
Cheers and namastè
Vic.