lunedì 5 gennaio 2015

Una lettera d'amore

Dalla prima volta che sono atterrata a Kathmandu quasi 6 anni fa, questo è stato il quinto ritorno.
Credevo che col tempo mi sarei abituata a vivere tra due mondi ma ogni volta l'abbraccio di questa terra è più forte, come la sensazione di non essere mai andata via.
L'aria intasata di smog, spezie ed incenso sono ormai familiari come l'odore di mia madre. Il semplice essere qui mi infonde una serenità mai trovata altrove, la netta  indescrivibile sensazione di essere nel posto giusto.

A Natale ho ricevuto una lettera con  testuali parole " cosa faremmo senza di te? Tu ci hai cambiato la vita, hai portato gioia, amore e speranza, nessuno ci aveva mai amato così tanto, neanche i nostri genitori, tu sei la nostra luce, la nostra principessa, vogliamo crescere  con te e, quando saremo adulti, lavorare  per Human Traction ed aiutare altri bambini come tu hai fatto con noi."
Ho pianto come un vitello che taglia le cipolle!!

Questi sono i nostri ragazzi, questa è la nostra famiglia. Una famiglia che da sola non sarei riuscita a mantenere  dignitosamente. Per crescere felici avevamo, ed abbiamo, bisogno di amici ed aiuto. Oggi siete in tanti a seguirci e sappiamo che ogni nostro sogno è diventato realtà grazie al vostro supporto.
Continuate a volerci bene, noi ve ne vogliamo tanto!
Felice anno nuovo!!

giovedì 25 dicembre 2014

Everything is milega- Tutto è possibile

 " Se uno sogna da solo, è solo un sogno, se molti sognano insieme è l'inizio di una nuova realtà". F. Hundertwasse. 
Chi ci segue da sempre sa che Human Traction è nata  dal sogno di una ragazza testarda e da dei Piccoli Principi vittime di un Paese meraviglioso e disperato.
Oggi festeggiamo il secondo anno di attività a Lilliput. Grazie all'aiuto tutti quelli che hanno creduto e sognato con noi, la realtà è che siamo diventati una famiglia felice. Insieme a voi abbiamo costruito una casa per ospitare i nostri tesori fornita di luce ed acqua (in Nepal è quasi un miracolo), abbiamo riunito 3 fratelli destinati a perdersi per sempre ( e questo è un vero miracolo) ed ora abbiamo brillanti progetti per un futuro felice. Vorremmo ringraziarvi uno ad uno ma ormai siete in troppi!! Grazie al Gruppo Avis Alpini di Borgomanero per aver ospitato la cena di beneficenza e a tutti i partecipanti! 
Grazie a Barbara e agli amici del Maya Tatoo di Cornaredo..grandi!
Laura La Weddy per aver ideato Handmade for love, Alittlemarket per averlo ospitato, alle creative che hanno aderito e a chi ha acquistato.

Il nostro ringraziamento particolare quest'anno va a

Clara Cardani che si è innamorata di noi alla prima cena di Beneficenza nel 2011, fino a diventare la colonna portante di Ht in Nepal. 

Nel post precedente avete conosciuto Claudio Pelizzeni Trip Therapy ed Omar  Londoño che quest'estate sono diventati nostri fratelli.
A fine novembre è arrivata la sorellina, Marzia Senza Meta  un'altra  viaggiatrice dal cuore grande che ha risuonato con il sogno di Human Traction, ovvero che l'unione fa la forza e che "Everything is milega" trad. Tutto é possibile! 
Vi auguriamo un Natale pieno d'amore e, visto che qui ne abbiamo in abbondanza, ve ne mandiamo uno pacco a testa!











giovedì 20 novembre 2014

It's raining friends!!!

Namastè amici,
questo caldo autunno ci ha portato tante belle sorprese, siamo felici e vogliamo condividere con voi la nostra gioia. La felicità per noi è sentire che in giro per il mondo ci sono sempre più persone che ci vogliono bene. A tutti loro va il nostro GRAZIE di cuore. 
Chi trova un amico trova un tesoro, noi abbiamo trovato una miniera!

Grazie a Laura Ferrari, aka la Weddy, che ha dato vita ad Handmade for love , un fantastico mercatino online dove potete trovare tante idee regalo per Natale fatte a mano da più di 50 artiste. Il ricavato sarà interamente devoluto ad  Human Traction e, come sempre, potrete seguire i nostri progressi e sapere come investiamo i fondi consultando il sito e la pagina fb dove vi teniamo sempre aggiornati.

Le parole suonano piccole e vuote per ringraziare due nuovi fratelli HT: Omar e Claudio.
Omar è colombiano e sta girando l'Asia a piedi ed in moto. E' venuto a trovarci a luglio con l'idea di passare un paio di settimane con i bimbi ed i ragazzi di HT. Due settimane sono diventate un mese, al termine del quale è salito in sella alla sua moto alla scoperta dell' India (guardate che belle foto). Il richiamo di Lilliput però era troppo forte e così, facendo una sorpresa a tutti, è tornato a trovarci ai primi di Novembre. I ragazzi lo hanno accolto come il fratellone che tornava dal viaggio ed insieme hanno costruito e montato le porte di quello che sarà il campetto da calcio del HT football club!





Anche Claudio è entrato a far parte della famiglia quest'estate. Vi abbiamo già parlato di lui in qualche post precedente. In Italia sta diventando "famoso" grazie al suo TripTherapy , ovvero il viaggio in giro per il mondo, senza aerei e con un compagno di viaggio scomodo come il diabete. Ci siamo conosciuti a fine giugno, è stato con noi più di un mese, poi è ripartito per la sua avventura. Credevamo di non rivederlo per 3 anni ed invece... anche lui è tornato a trovare i suoi fratellini nepalesi! Per chi ancora non lo conoscesse, vi consigliamo di seguirlo sul suo blog, vi porterà in giro per il mondo, sempre con HT nel cuore.