martedì 30 aprile 2013

APRILE, DOLCE COSTRUIRE

Ciao amici,
come corre il tempo! Il calendario mi dice che siamo a fine Aprile. Mi sembra letteralmente di essere tornati ieri quando con la casa eravamo a questo punto:











Dopo due mesi di dedizione e sudore...





















...siamo arrivati a questo punto!



















Siamo felicissimi, i bambini non stanno più nella pelle e non vedono l'ora di trasferirsi a casa nuova. Ogni giorno chiedono quanto tempo manca al fatidico giorno. Per arrivarci
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO
per poter acquistare 
il sistema ibrido di pannelli solari
finestre
porte
coperte 
materassi
linoleum per pavimenti

Human Traction e' la dimostrazione che un sogno, se sognato da molti, diventa realtà e che l'unione e' davvero la forza più grande che abbiamo.
OGNI PICCOLA DONAZIONEDI UN AMICO CHE CI LEGGE
CI AIUTERA' 
A TRASFORMARE180mq DI SOGNO
IN REALTA'!

RIicorda che puoi donarci il 5xmille e che le donazioni sono deducibili dalle tasse.

COORDINATE BANCARIE IBAN IT95G0503445220000000022297 
presso Banca Popolare di Novara, filiale di Borgomanero.

GRAZIE!

domenica 7 aprile 2013

Extreme Makeover: Hostel Edition


ERRATA CORRIGE: questo post era stato pubblicato con strafalcioni dei quali mi vergogno profondamente.
A misera discolpa vi informo che il nuovo PC, provvidenziale dono di un caro amico di HT, non capisce l'italiano e non ha i nostri accenti quindi scrivo sempre con gli apostrofi. Grazie :)


Ogni volta che mi metto a scrivere scorrono pensieri, foto, momenti, risate e sensazioni che sulla carta appaiono sbiadite e rimpicciolite. Penso a voi amici che ci leggete, vorrei potervi teletrasportare qui, presentarvi i piccoli grandi protagonisti di questa meravigliosa avventura e farvi vivere un po' i ritmi e le dinamiche della vita da villaggio nepalese. Ti svegli col sole ed il suono delle campanelline delle varie "puja" induiste mattutine, passeggi in un mare verde di grano e campi per andare a far colazione con i bambini a scuola da nonna papera che ti spadella mezzo chilo di riso alle nove della mattina e con la pancia piena vai giu' di martellate, chiodi, legno grezzo che diventa tavole, che diventano un tetto  in un armonia di lavoro, divertimento e tempo speso bene che ti dimentichi che e' domenica, di Pasqua. Me lo ha ricordato Ankit. "Happy Easter Mia". Sei cattolica? Mhh, diciamo di no. Credi in Dio? Mhh, diciamo di si. Con un sorriso ed uno sguardo vispo che avreste dovuto vederlo spara il domandone: se Dio ha creato tutto, chi ha creato Dio? Così ti ritrovi a parlare di teologia e vita con un bambino di 9 anni che ti affascina e coinvolge come fosse grande. Non so se e' una questione di latitudine o di generazione ma questi bambini e ragazzi sono davvero speciali. Ogni giorno mi sorprendono con le loro attenzioni ed i loro ragionamenti arguti, sempre allegri ed attenti a tutto quello che succede intorno. Ed ora succede che un gruppo di amici venuti da lontano sta costruendo una nuova casa per loro. Vedendo il tetto che prendeva forma e' scoppiata la baraonda del dove mettiamo i letti, chi dorme dove e con chi. L'entusiasmo e' nell'aria e sorregge Giona, Oscar e Tia mentre lavorano in bilico sulle travi. 



Ieri un momento Fantozzi li ha colti di sorpresa mentre fissavano i pannelli. Una tempesta di vento annacquata si e' quasi portata via lamiera e ragazzi che stoicamente hanno lavorato fino al tramonto.
Norme di sicurezza ISO zeromila! A tratti mi viene un po' paura ma come direbbero i Blues Brothers, "siamo in missione per conto del Signore" e va tutto bene. Un abbraccio forte da tutti noi a tutti voi.





lunedì 25 marzo 2013

Una bella storia

Namaste' amici,
i lavori della casa procedono spediti, abbiamo quasi ultimato il tetto! Questo post pero' e' per raccontarvi un'altra storia, una di quelle belle. Chi ci conosce da piu' tempo sa che Human Traction nasce grazie a due fratelli e alla loro mamma. Vedi http://humantraction.blogspot.com/p/radici.html

Per chi non sa ecco un brevissimo riassunto: Nel 2006 Shakti,  una povara mamma di campagna abbandonata dal marito e senza risorse prende l'amara decisione di affidare i suoi tre figli Bidur, Hari e Pranjali  alle caritatevoli cure di un' istituto a Kathmandu. Succede che l'istituto camuffato da orfanotrofio, di caritatevole ha ben poco e tra falsi documenti ed un rodato sistema mafioso, Pranjali nel 2007 viene adottata in Spagna. Entrambe le madri sono vittime di bugie, non conoscono la verita' ne' l'esistenza l'una dell'altra.
Nel 2009 il destino mi porta in Nepal, proprio in quell' "orfanotrofio" dove conosco  Bidur e Hari che trovano il coraggio di raccontarmi tutto. Il resto e' storia, la storia di Human Traction e della riunificazione di una famiglia. Bidur e Hari ora vivono al villaggio e la casa che stiamo costruendo e' anche per loro e vedono la mamma regolarmente. Pranjali e' in Spagna. L'ho conosciuta l'anno scorso. Si ho preso un aereo e sono andata  a cercare lei e  la madre adottiva. Ho trovato una donna meravigliosa che superato lo schock iniziale, non vede l'ora di conoscere l'altra meta' della famiglia di sua figlia. L'altro giorno Bidur mi ha detto che la mamma e' appena arrivata nella valle di Kathmandu e mi chiede se puo' venire da noi al villaggio e fermarsi a casa nostra qualche giorno. La mattina seguente prestissimo Shakti arriva con un sorriso radioso. La prima cosa che mi chiede e' Pranjali. Immaginate la  gioia nel dirle: "Adesso te la facco vedere". Viva l'era moderna, viva Skype!!Drin drin e sullo schermo compare la faccia di una quasi adolescente che e' la fotocopia di Shakti. Poche parole tradotte, ti voglio bene, sei bellissima, ti penso sempre e tanti sorrisi. 
Gli sguardi e le emozioni di due madri e tre fratelli che piano piano si stanno ritrovando sono difficili  da raccontare a parole. Io non ne ho, mi godo il privilegio di viverlo sulla pelle passo dopo passo. Domani e' l' Holi, la festa dei colori, Shakti lo festeggera' con noi e con i suoi figli.
Life is good, Om Shanti Om!